18° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 15 e 16 marzo 2019

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2018/2019 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2018 e l’8 ottobre 2019).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 15 e 16 marzo 2019 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 15 marzo 2019: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 15 marzo 2019: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 16 marzo 2019: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 16 marzo 2019: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale.

Il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 2 del decreto ministeriale sopraindicato – verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  1. a) l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  2. b) la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  3. c) le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  4. d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  5. e) la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  6. f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  7. g) le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  8. h) l’utilizzo degli strumenti informatici;
  9. i) la contabilità.

Responsabile scientifico del corso è l’avv. Paolo Scalettaris. Formatori sono l’avv. Arianna Cattin, l’avv. Maurizio De Angelis, l’avv. Carlo Del Torre, l’avv. Anna Fast, l’avv. Francesca Pozzi, l’avv. Anna Tomasini, l’avv. Martina Zane, l’ing. Massimo Cisilino.

La quota di iscrizione al corso è di € 180,00 oltre Iva per gli amministratori iscritti alla Associazione della Proprietà Edilizia di Udine e di € 220,00 oltre Iva per i non iscritti.

Il corso – per il quale il numero massimo degli allievi è fissato in 20 – avrà svolgimento presso la sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 e sarà “Corso convenzionato Confedilizia”.

Per le iscrizioni e per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 tel. 0432/501344.

Programma 18° corso di formazione periodica dicembre 2018

Modulo di iscrizione

17° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 14 e 15 dicembre 2018

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2018/2019 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2018 e l’8 ottobre 2019).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 14 e 15 dicembre 2018 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 14 dicembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 14 dicembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 15 dicembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 15 dicembre 2018: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale.

Il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 2 del decreto ministeriale sopraindicato – verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  1. a) l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  2. b) la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  3. c) le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  4. d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  5. e) la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  6. f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  7. g) le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  8. h) l’utilizzo degli strumenti informatici;
  9. i) la contabilità.

Responsabile scientifico del corso è l’avv. Paolo Scalettaris. Formatori sono l’avv. Arianna Cattin, l’avv. Maurizio De Angelis, l’avv.  Carlo Del Torre, l’avv. Anna Fast, l’avv. Anna Tomasini, l’avv. Martina Zane, l’ing. Massimo Cisilino.

La quota di iscrizione al corso è di € 180,00 oltre Iva per gli amministratori iscritti alla Associazione della Proprietà Edilizia di Udine e di € 220,00 oltre Iva per i non iscritti.

Il corso – per il quale il numero massimo degli allievi è fissato in 20 – avrà svolgimento presso la sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 e sarà “Corso convenzionato Confedilizia”.

Per le iscrizioni e per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 tel. 0432/501344.

Programma 17° corso di formazione periodica dicembre 2018

Modulo di iscrizione

16° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 8 e 9 novembre 2018

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2018/2019 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2018 e l’8 ottobre 2019).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 9 e 10 novembre 2018 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 9 novembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 9 novembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 10 novembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 10 novembre 2018: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale.

Il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 2 del decreto ministeriale sopraindicato – verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  1. a) l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  2. b) la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  3. c) le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  4. d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  5. e) la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  6. f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  7. g) le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  8. h) l’utilizzo degli strumenti informatici;
  9. i) la contabilità.

Responsabile scientifico del corso è l’avv. Paolo Scalettaris. Formatori sono l’avv. Arianna Cattin, l’avv. Maurizio De Angelis, l’avv.  Carlo Del Torre, l’avv. Anna Fast, l’avv. Anna Tomasini, l’avv. Martina Zane, l’ing. Massimo Cisilino.

La quota di iscrizione al corso è di € 180,00 oltre Iva per gli amministratori iscritti alla Associazione della Proprietà Edilizia di Udine e di € 220,00 oltre Iva per i non iscritti.

Il corso – per il quale il numero massimo degli allievi è fissato in 20 – avrà svolgimento presso la sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 e sarà “Corso convenzionato Confedilizia”.

Per le iscrizioni e per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 tel. 0432/501344.

Programma 16° corso di formazione periodica novembre 2018

Modulo di iscrizione

15° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 21 e 22 settembre 2018

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2017/2018 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2017 e l’8 ottobre 2018).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 21 e 22 settembre 2018 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 21 settembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 21 settembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 22 settembre 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 22 settembre 2018: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale.

Il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 2 del decreto ministeriale sopraindicato – verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  1. a) l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  2. b) la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  3. c) le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  4. d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  5. e) la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  6. f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  7. g) le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  8. h) l’utilizzo degli strumenti informatici;
  9. i) la contabilità.

Responsabile scientifico del corso è l’avv. Paolo Scalettaris. Formatori sono l’avv. Arianna Cattin, l’ing. Massimo Cisilino, l’avv. Maurizio De Angelis, l’avv. Carlo Del Torre, l’avv. Anna Fast, l’avv. Anna Tomasini, l’avv. Martina Zane.

L’ Associazione si riserva di effettuare eventuali variazioni relativamente ai nominativi dei formatori e alle modalità di svolgimento del corso.

La quota di iscrizione al corso è di € 180,00 oltre Iva per gli amministratori iscritti alla Associazione della Proprietà Edilizia di Udine e di € 220,00 oltre Iva per i non iscritti.

Il corso – per il quale il numero massimo degli allievi è fissato in 20 – avrà svolgimento presso la sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 e sarà “Corso convenzionato Confedilizia”.

Per le iscrizioni e per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede dell’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia in Udine, via Zanon 16 tel. 0432/501344.

Programma 15° corso di formazione periodica settembre 2018

Modulo di iscrizione

14° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 2 e 3 marzo 2018

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2017/2018 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2017 e l’8 ottobre 2018).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 2 e 3 marzo 2018 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 2 marzo 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 2 marzo 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 3 marzo 2018: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 3 marzo 2018: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale. Continua a leggere

13° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 15 e 16 dicembre 2017

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2017/2018 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2017 e l’8 ottobre 2018).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 15 e 16 dicembre 2017 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 15 dicembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 15 dicembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 16 dicembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 16 dicembre 2017: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale. Continua a leggere

12° Corso di formazione periodica per amministratori di condominio – 17 e 18 novembre 2017

L’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Udine organizza, nel rispetto delle prescrizioni del regolamento 13 agosto 2014 del Ministro della Giustizia in tema di “Determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”,  un nuovo corso di aggiornamento per la formazione periodica obbligatoria degli amministratori di condominio ex art. 71-bis disp. att. c.c.

Il corso è indirizzato a coloro i quali svolgono l’attività di amministratore di condominio ed è volto – quale corso di aggiornamento ai sensi della norma e del decreto ministeriale anzidetti – a soddisfare l’obbligo di aggiornamento per il periodo 2017/2018 (periodo compreso tra il 9 ottobre 2017 e l’8 ottobre 2018).

Il corso (che affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico–pratici) avrà la durata di 15 ore complessive e si svolgerà nei giorni 17 e 18 novembre 2017 secondo i seguenti quattro moduli didattici:

  • Venerdì 17 novembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Venerdì 17 novembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 19.00)
  • Sabato 18 novembre 2017: modulo di 4 ore di lezione (dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
  • Sabato 18 novembre 2017: modulo di 3 ore di lezione (dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

I moduli di 4 ore di lezione comprenderanno lo spazio dedicato alla soluzione dei casi pratici. Seguirà l’esame finale. Continua a leggere